035
BERGAMASCA MOSCATO ROSATO IGP
Rosa secco ed aromatico da uve autoctone di Moscato di Scanzo dai nostri vigneti sulla cima del Colle di Loreto a Cenate su marne calcaree di Sass de la Luna. Un terroir ideale, una fresca ventilazione dal monte Misma, vigne in equilibrio vegetativo ad elevata densità con ridotte rese per pianta e continui passaggi di potatura verde, ci portano a vendemmiare uve perfette per sanità, maturazione e concentrazione.
L’uva viene pressata appena diraspata immediatamente dopo la vendemmia per preservare la carica aromatica. Dopo un affinamento sulle fecce fini con continui batonnage, consegniamo questo vino alla bottiglia.
La seducente tonalità di colore rosa fiore di pesco brillante stimola sensazioni e ricordi che verranno poi rinforzati al naso ed in bocca.
La gamma aromatica si distingue per eleganza e persistenza, con note di pompelmo rosa, frutta rossa (fragola, marasca, ciliegia), di salvia e particolari sentori muschiati.
Consigliamo di degustarlo ad una temperatura di 12 °C in calici a tulipano.
Ideale per aperitivi, prosciutti, pasta cacio e pepe, risotti, crostacei e molluschi, pesci in guazzetto, carni bianche (coniglio in particolare).
Può sorprendere in abbinamento con la cucina orientale e messicana.
Il mio consiglio personale è di accompagnarlo ai casoncelli alla bergamasca, agli scarpinocc o alla pizza.
Può accostarsi anche a formaggi tipici bergamaschi come lo Strachitunt.
Provatelo con una semplice ricetta che ho inventato appositamente: “Riso Rosa e Rosmarino” in cui sfumo lo 035 nel risotto ed aggiungo verso fine cottura una leggera spolverata di rosmarino.